L’ipermetropia è un disturbo visivo che colpisce sia i bambini che gli adulti. È solitamente dovuta a una dimensione troppo piccola del bulbo oculare, provoca uno sforzo per la messa a fuoco da parte dell’occhio, spesso scomodo. Esistono soluzioni per rilevare e trattare questa patologia.

Cos’è l’ipermetropia?

Si parla di ipermetropia quando i raggi luminosi convergono nella parte posteriore della retina. L’occhio ipermetrope vede quindi sfocato sia da lontano che da vicino. Tuttavia, se vuole beneficiare di una visione chiara, dovrà fare uno sforzo di concentrazione piuttosto faticoso.

A differenza di quello di un emmetrope (soggetto senza disturbi visivi), l’accomodazione dell’ipermetrope è particolarmente penosa. Si tratta di modifiche oculari che permettono di garantire la nitidezza delle immagini, indipendentemente dalle distanze. Più gli oggetti sono vicini, più lo sforzo accomodativo è significante.

Due fattori possono causare questa anomalia oftalmica. Può essere dovuta a una cornea troppo piatta che ha un difetto di convergenza e non riflette la luce sulla retina. Altrimenti, è possibile che l’occhio sia troppo corto, così da impedire alle immagini di formarsi nel posto giusto.


Quali sono i sintomi dell’ipermetropia?

Diagnosticare questa patologia è difficile perché i sintomi sono davvero tanti. Inoltre, il calo della vista non è sempre direttamente rilevabile. D’altro canto, il paziente può avvertire mal di testa (cefalea), affaticamento visivo e vertigini, soprattutto quando guarda da vicino. Il calo della vista si verifica quando lo sforzo di accomodazione diventa troppo importante e non può più essere compensato in modo naturale.

In generale, i giovani ipermetropi non hanno sintomi. Hanno anche un’ottima vista da lontano. È con l’età che si faranno notare i primi segni, fino a presentarsi in forme sempre meno piacevoli.

Quali sono le complicanze di questo disturbo visivo?

Lo strabismo convergente

Il riflesso accomodazione-convergenza permette una sincronizzazione della visione da vicino corretta. Nei bambini, l’ipermetropia che richiede un’accomodazione permanente può provocare uno strabismo convergente: il bambino gira gli occhi verso l’interno.

L’ambliopia

Chiamato anche “occhio pigro”, l’ambliopia si riferisce al fatto che un occhio è privilegiato rispetto all’altro. In altre parole, c’è una differenza di visione tra i due occhi. Un occhio vede bene mentre l’altro vede male. Crescendo, questa patologia oculare può alterare in modo permanente l’occhio più debole.

Il glaucoma

Il glaucoma è una complicanza dovuta ad un’anomalia anatomica. Questo problema impedisce ai liquidi dall’occhio di essere drenati come si deve. Se non viene trattato in tempo, la vista dell’occhio in questione può essere persa in poche ore, in modo definitivo.

Come rilevare l’ipermetropia?

Per rilevare questo disturbo, bisogna sottoporsi ad un esame dell’acuità visiva e della rifrazione. Questa valutazione deve essere effettuata il prima possibile nei bambini per evitare un’ambliopia.

Inoltre, l’ereditarietà è il fattore di rischio principale per l’ipermetropia. Se uno o entrambi i genitori sono ipermetropi, le probabilità che il bambino lo sia sono particolarmente alte.

È per questi motivi che è assolutamente fondamentale consultare un oftalmologo fin dalla tenera età, con un follow-up regolare. Una cura precoce consentirà di trattare meglio i disturbi grazie a un trattamento adatto (operazione per ipermetropia, occhiali, lenti, ecc.).

Che relazione c’è tra ipermetropia ed altri disturbi visivi?

Miopia

La miopia e si oppone all’ipermetropia. Infatti, nel primo caso, l’occhio è troppo lungo, il che significa che l’immagine si forma nella parte anteriore della retina. Accade l’esatto contrario con l’ipermetropia. Questi due disturbi visivi, di conseguenza, non sono mai associati.

Astigmatismo

L’astigmatismo è un disturbo refrattivo che provoca una visione offuscata da vicino e lontano. È causata da un’anomalia corneale. L’astigmatismo ipermetropico si presenta quando anche la dimensione dell’occhio è troppo piccola e l’immagine si forma dietro la retina. Ciò provoca un reale disagio per la visione da vicino e un affaticamento visivo significativo.

Presbiopia

La presbiopia appare con l’età. Non si tratta di una patologia, ma piuttosto di un’evoluzione naturale degli occhi. A causa di questo invecchiamento, il cristallino perde la sua flessibilità e la capacità di messa a fuoco diventa sempre più difficile. La visione da vicino viene colpita. Poiché l’ipermetropia proietta l’immagine nella parte posteriore della retina, la presbiopia accentua i problemi di vista.

Come trattare questa patologia?

I trattamenti classici

I pazienti ipermetropi possono indossare occhiali con lenti convesse (positive) per correggere il loro disturbo. Anche le lenti a contatto sono adatte e fanno beneficiare di una visione chiara sia da lontano che da vicino. Bisogna consultare un oftalmologo per conoscere con precisione la propria correzione ottica.

La chirurgia refrattiva con laser

Per un risultato duraturo, gli adulti possono sottoporsi alla chirurgia occhio pigro laser, o ad altri tipi, come quella refrattiva. Sebbene si ne sentono di tutti i colori su questo intervento, la chirurgia per l’ipermetropia è comunque efficace.

<H3>Per chi è la chirurgia refrattiva dell’ipermetropia?

Ma se ti sottoponi ad un intervento ipermetropia rischi qualcosa? Diciamo che non tutti i pazienti affetti da questa patologia sono i candidati ideali per una correzione tramite laser. In generale, il paziente deve avere almeno 18 anni, godere di una visione stabile e di determinati criteri, come la non gravità pronunciata dell’ipermetropia.

Puoi rispondere a questo questionario per scoprire se sei idoneo per farti operare. Successivamente, verrà eseguito un esame per confermare o meno un’eventuale operazione.

A seconda della clinica laser scelta, l’ipermetropia si può operare utilizzando diverse tecnologie ultra-performanti:

Le nostre certificazioni

ECCELLENTE

Basé sur un audit interne
de 350 patients

Per garantire la vostra sicurezza i nostri Centri sono provvisti di certificazione di conformità della struttura e della qualità del percorso del paziente. Tale certificazione si riferisce non solo alla qualità della struttura, ma anche a quella dell’ intero percorso del paziente, includendo: la selezione del paziente, gli esami preparatori e i controlli post- operatori, il registro dei risultati post-operatori, l’adeguatezza della sala operatoria, delle macchine e delle attrezzature con precisa manutenzione e l’ utilizzo del consenso informato.